Catalogo

Le forme del comico

a cura di Simone Magherini, Anna Nozzoli, Gino Tellini
  • Collana: Biblioteca Palazzeschi
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Società Editrice Fiorentina
  • Opera sottoposta a peer review
Cartaceo

Acquista

  • ISBN: 9788860325099
  • Condizioni di accesso: a pagamento
  • Pagine: 388
  • Prezzo: € 40,00
Digitale

Acquista

  • ISBN: 9788860325181
  • Condizioni di accesso: a pagamento
  • Pagine: 388
  • Prezzo: € 26,92
L’annuale Congresso dell’Adi, il XXI della serie, si è svolto presso l’Università degli Studi di Firenze nei giorni 6, 7, 8 e 9 settembre 2017, sul tema «Le forme del comico». Il presente volume raccoglie le relazioni presentate nel corso delle quattro sessioni plenarie, che si sono alternate alle numerose e affollate sessioni parallele.
L’apertura del Congresso si è tenuta, nel primo pomeriggio di mercoledì 6 settembre, nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Dopo il saluto di Dario Nardella, Sindaco di Firenze, di Luigi Dei, Rettore dell’Ateneo fiorentino, di Anna Nozzoli, Direttore del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, e di Guido Baldassarri, Presidente dell’Adi, hanno avuto luogo le due iniziali sessioni plenarie. Nella prima («Dante e il Due-Trecento»), presieduta da Alberto Casadei dell’Università di Pisa, sono intervenuti Marco Berisso (Università di Genova), Sergio Cristaldi (Università di Catania) e Francesco Bausi (Università della Calabria). Nella seconda (Il Rinascimento), sotto la guida di Stefano Carrai dell’Università di Siena, hanno preso la parola Gian Mario Anselmi (Università di Bologna), Antonio Corsaro (Università di Urbino), Pasquale Sabbatino (Università di Napoli Federico II).
La mattina di giovedì 7 settembre, nell’Aula Magna del Rettorato in Piazza San Marco, dopo la Tavola rotonda Didattica universitaria e formazione degli insegnanti (coordinata da Gino Ruozzi dell’Università di Bologna), nel corso della terza sessione plenaria («Dal Cinque all’Ottocento»), presieduta da Alberto Beniscelli dell’Università di Genova, sono state presentate le relazioni di Florinda Nardi (Università di Roma Tor Vergata), Elisabetta Menetti (Università di Modena e Reggio Emilia), Cristina Cabani (Università di Pisa: la relazione, «Tassoni e l’eroicomico», non è pervenuta), Roberta Turchi (Università di Firenze) e Alessandra Di Ricco (Università di Trento).
La mattina di venerdì 8 settembre, sempre nell’Aula Magna del Rettorato, prima della Tavola rotonda «La letteratura italiana nel sistema universitario internazionale» (coordinata da Pasquale Guaragnella dell’Università di Bari e da Gino Tellini dell’Università di Firenze), la quarta e ultima sessione plenaria («Il Novecento»), presieduta da Simona Costa dell’Università di Roma Tre, ha visto al tavolo dei relatori Giorgio Patrizi (Università del Molise), Beatrice Alfonzetti (Università di Roma La Sapienza), Lucia Olini (Adi Sezione Didattica), Gino Tellini e Gino Ruozzi.
Le forme del comico, il soggetto ampiamente trattato e discusso durante le quattro giornate del Congresso, va detto che si addice benissimo alla città ospite, perché è tema che ha radici profonde nel costume e nella tradizione letteraria della terra fiorentina, da Dante e Boccaccio e Sacchetti e Burchiello, fino ad oggi. Non è infatti un caso se presso l’Università di Firenze ha sede il Centro di Studi «Aldo Palazzeschi», una struttura di ricerca che prende nome dall’autore fiorentino che è tra i maestri del comico novecentesco. A lui appartiene questa definizione: «il riso è il profumo della vita in un popolo civile» («Vecchie inglesi», in «Stampe dell’800»). E si sa che una sua celebre raccolta di aforismi s’intitola Lazzi, frizzi, schizzi, girigogoli e ghiribizzi, serie sinonimica che da sola basta a evocare il gusto del motteggio frizzante.

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Le forme del comico

Autori

a cura di Simone Magherini, Anna Nozzoli, Gino Tellini

Opera sottoposta a peer review

Anno di pubblicazione

2019

Anno Copyright

© 2019

Licenza d'uso

Tutti i diritti riservati

Licenza dei metadati

CC BY 4.0

Editore

Società Editrice Fiorentina

ISBN Print

9788860325099

eISBN (pdf)

9788860325181

Collana

Biblioteca Palazzeschi

ISSN

2036-3516

Numero in collana

18

Simone Magherini è professore ordinario di Letteratura italiana presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia, presidente del corso di laurea di Filologia moderna e direttore del Centro di Studi “Aldo Palazzeschi” dell’Università di Firenze.
Si è interessato in particolare alla cultura letteraria otto-novecentesca e allo studio dei protagonisti dell’avanguardia storica, con ricerche d’archivio, edizioni di carteggi, indagini sulle fonti, interventi sul significato della memoria dantesca e leopardiana nella poesia del Novecento. Attualmente si dedica allo studio delle molteplici forme della comunicazione letteraria sei-settecentesca e ottocentesca, indagando aspetti poco studiati o lasciati in ombra, quando non addirittura inediti, lungo l’arco cronologico compreso tra la scuola galileiana e la stagione risorgimentale. Sul versante delle applicazioni informatiche alle discipline umanistiche, ha progettato e realizzato Carte d’autore online (www.cartedautore.it), un portale per la consultazione di archivi e biblioteche digitali della letteratura italiana in rete.
Anna Nozzoli insegna Letteratura italiana nell’Università degli Studi di Firenze. Si è occupata di autori, periodici e movimenti della letteratura italiana dal Settecento al Novecento (Alfieri, la cultura democratica risorgimentale, Nievo, Verga, D’Annunzio, Pirandello, la poesia crepuscolare, «La Voce», il futurismo, Palazzeschi, gli intellettuali e il fascismo, la scrittura delle donne).
Gino Tellini è titolare di Letteratura italiana alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Firenze. Ha tenuto lezioni alle Università di Francoforte, di Parigi e di Bonn. Dal 1994 tiene corsi intensivi al Middlebury College, negli Stati Uniti. Dirige la collana “Parole ritrovate” ed è codirettore della rivista “Studi italiani”. Tra le sue opere: L’invenzione della realtà. Studi verghiani (Nistri-Lischi, Pisa 1993); L’arte della prosa. Alfieri, Leopardi, Tommaseo e altri (La Nuova Italia, Firenze 1995); Il romanzo italiano dell’Ottocento e Novecento (Bruno Mondadori, Milano 1998); Leopardi (Salerno Editrice, Roma 2001) Filologia e storiografia da Tasso al Novecento (Edizioni Storia e Letteratura, Roma 2002). Tra le edizioni da lui curate: G. Verga, Opere (Mursia, Milano 1988); N. Tommaseo, Fede e bellezza (Garzanti, Milano 1992); G. Leopardi, I Canti e le Operette morali (Salerno Editrice, Roma 1994); G. Leopardi, Pensieri (Mursia, Milano 1994); C. Bini, Manoscritto di un prigioniero (Sellerio, Palermo 1994); A. Manzoni, Le Tragedie (Salerno Editrice, Roma 1996); C. Govoni, Paese 1903-1958 (Mondadori, Milano 2000).
Nella stessa collana