Catalogo

Autori

Maria Federica Cartenì

Università degli Studi di Firenze

0009-0003-1020-5536

Manuela Ferraro

Università degli Studi di Firenze

0009-0005-6680-4372

Simone Magherini

Università degli Studi di Firenze

0000-0002-4234-2418

Cita come

Edizione digitale con marcatura XML/TEI delle Poesie (1872) di Niccolò Tommaseo

a cura di Maria Federica Cartenì, Manuela Ferraro, Simone Magherini
Sito WEB

Vai al sito

  • ISBN: 9788860328038
  • Condizioni di accesso: Open Access
  •  
Il progetto è finalizzato alla realizzazione di un’edizione digitale ad accesso aperto delle Poesie di Niccolò Tommaseo del 1872, con codifica testuale secondo gli standard della Text Encoding Initiative (TEI). L’obiettivo è promuovere, attraverso la marcatura XML (eXtensible Markup Language), l’interoperabilità, la conservazione digitale a lungo termine e la fruizione del corpus poetico tommaseano.
L’edizione digitale si inserisce all’interno del progetto di ricerca PRIN Carte Tommaseo online come strumento per la valorizzazione e lo studio dell’opera di Tommaseo, favorendo la condivisone dei risultati con la comunità scientifica.

Crediti:
Coordinamento scientifico, Simone Magherini
Trascrizione e revisione testi, Maria Federica Cartenì e Claudio Lupinu
Procedure informatiche, Giovanni Salucci
Marcatura XML/TEI testi: Maria Federica Cartenì e Manuela Ferraro

Questa pubblicazione fa parte del progetto PRIN 2022 Carte Tommaseo online finanziato dall'Unione europea- Next Generation EU, Missione 4 Componente 1 CUP B53D23023110006.

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Edizione digitale con marcatura XML/TEI delle Poesie (1872) di Niccolò Tommaseo

Autori

a cura di Maria Federica Cartenì, Manuela Ferraro, Simone Magherini

Anno di pubblicazione

2025

Anno Copyright

© 2025

Copyright

Dipartimento di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Firenze

Licenza d'uso

CC BY NC ND 4.0

Licenza dei metadati

CC BY 4.0

Editore

Società Editrice Fiorentina

DOI

10.35948/SEF/978-88-6032-803-8

Collana

Strumenti di umanistica digitale

Numero in collana

1

Maria Federica Cartení è titolare di borsa di ricerca presso il Centro Studi “Aldo Palazzeschi” dell’Università degli Studi di Firenze, dove si è laureata in Filologia Moderna nel dicembre del 2023 con una tesi dal titolo: Riscritture del figlio cambiato. Folklore e formazione dell’immaginario in Pirandello .

Manuela Ferraro è laureata in Filologia Moderna e specializzata presso la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell’Archivio di Stato di Firenze. Ha conseguito il master in Informatica del testo-edizione elettronica presso l’Università di Siena.
Al momento è titolare di una borsa di ricerca presso il Centro Studi "Aldo Palazzeschi" dell’Università di Firenze. Si occupa dell’archivio dello scrittore fiorentino e di marcatura XML-TEI; collabora inoltre al progetto di ricerca Carte Tommaseo online.

Simone Magherini è professore ordinario di Letteratura italiana presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze. Si è interessato in particolare alla cultura letteraria otto-novecentesca e allo studio dei protagonisti dell’avanguardia storica. Ha progettato e realizzato Carte d’autore online (www.cartedautore.it), un portale per la consultazione di archivi e biblioteche digitali della letteratura italiana in rete.
Nella stessa collana