Catalogo

Onore e disonore

Il duello tra storia, codici, letteratura, parole e immagini (XIX-XX secolo)
a cura di Gabriele Paolini, Christian Satto
Cartaceo

Acquista

  • ISBN: 9788860328243
  • Condizioni di accesso: a pagamento
  • Pagine: 198
  • Prezzo: € 24,00
Digitale
Licenza: CC BY NC ND 4.0
  • ISBN: 9788860328250
  • Condizioni di accesso: Open Access
  • Pagine: 198
Punto di partenza di questa raccolta di saggi sono i concetti di onore e di disonore, valori capaci di contraddistinguere la società europea lungo i secoli, dimostrando una forte capacità di adattamento alle profonde e tumultuose mutazioni dei tempi. Contrariamente a quello che si potrebbe immaginare, le rivoluzioni politiche, quella francese su tutte, e quelle industriali non archiviarono l’importanza dell’onore (e del disonore) come elemento caratterizzante dell’Ancien régime. La grande vitalità del duello durante tutto il lungo Ottocento, e ben oltre, lo dimostra ampiamente. I testi che costituiscono il presente volume si propongono di articolare un discorso su molteplici livelli intorno agli sviluppi del concetto d’onore attraverso punti di vista disciplinari diversi e in differenti momenti storici per offrire una riflessione ampia e articolata.

Informazioni bibliografiche

Titolo del libro

Onore e disonore

Sottotitolo del libro

Il duello tra storia, codici, letteratura, parole e immagini (XIX-XX secolo)

Autori

a cura di Gabriele Paolini, Christian Satto

Anno di pubblicazione

2025

Anno Copyright

© 2025

Copyright

Società Editrice Fiorentina

Licenza d'uso

CC BY NC ND 4.0

Licenza dei metadati

CC BY 4.0

Editore

Società Editrice Fiorentina

DOI

10.35948/SEF/978-88-6032-825-0

ISBN Print

9788860328243

eISBN (pdf)

9788860328250

Collana

Studi

ISSN

2035-4363

Numero in collana

55

Gabriele Paolini insegna Storia Contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Firenze. I suoi principali filoni di ricerca riguardano la storia dell’Ottocento, i rapporti fra Stato e Chiesa, la rappresentanza politica nell’Italia liberale, la Prima Guerra Mondiale. È autore (con Irene Gambacorti) di Scontri di carta e di spada. Il duello nell’Italia unita tra storia e letteratura (Pisa, 2019).

Christian Satto insegna Storia Contemporanea all’Università per Stranieri di Siena e si occupa di storia d’Italia nel secolo XIX con una particolare attenzione alle classi dirigenti e alla storia della storiografia. È il responsabile dell’unità locale con sede all’Università per Stranieri di Siena del Progetto PRIN 2022: Questioni d’onore: immaginario, rappresentazioni e realtà del duello nella cultura italiana dal Risorgimento al fascismo.
Nella stessa collana