Monografie e miscellanee

317 libri trovati

«Quella specie di lingua letteraria provincialesca»

Sui manualetti postunitari per la correzione dei regionalismi

Antonio Vinciguerra

Anno: 2021

Scheda

Agricoltura pratica

tratta dall'esperienze nel giro d'anni LX

Giuseppe Del Moro

A cura di Daniele Vergari

Anno: 2021

Scheda

La Corona delle dodici stelle e Le quindici donzelle

secondo il ms. 1106 della Biblioteca Augusta di Perugia

A cura di Marzia Caria

Anno: 2021

Scheda

Civiltà agrarie del Medioevo

Il Trattato di agricoltura di Wang Zhen (1313)

A cura di Paolo Nanni, Hao Xu

Anno: 2021

Scheda

Donne violate

Forme della violenza nelle tradizioni giuridiche e religiose tra Medio Oriente e Sud Asia

A cura di Leila Karami, Romina Rossi

Anno: 2021

Scheda

Ferrante Unframed

Authorship, Reception and Feminist Praxis in the Works of Elena Ferrante

A cura di Costanza Barchiesi, Roberta Cauchi-Santoro

Anno: 2021

Scheda

«La nostra comune patria»

Uomini, letterati e luoghi di cultura del Seicento aretino

Giovanni Bianchini

Anno: 2021

Scheda

Toward a Contrastive Semantics of the Biblical Lexicon

The nouns of Rules and Regulations in Biblical Hebrew Historical-narrative Language and their Greek equivalents in the Septuagint

Romina Vergari

Anno: 2021

Scheda

Writers Between Worlds / Scrittori fra più mondi

Atti del Simposio Internazionale, Bologna, 24 novembre 2017

A cura di Flavia Manservigi, Marcello Neri, Paolo Valesio

Anno: 2021

Scheda

Camilla

Tragedia. Nuova edizione critica

Antonio Liruti da Udine

A cura di Michael Lettieri, Rocco Mario Morano

Anno: 2021

Scheda

Ipomedon

(poema del XII secolo)

A cura di Maria Bendinelli Predelli

Anno: 2021

Scheda

L’officina sperimentale di Goldoni

Da «La donna volubile» a «La donna vendicativa»

Giulia Tellini

Anno: 2020

Scheda

La ragione e il sogno

Su Montale in versi e in prosa

Anna Nozzoli

Anno: 2020

Scheda

Il primo libro de' Reali, vol. II, cantari 55-94

Cristoforo Fiorentino detto l'Altissimo

A cura di Luca Degl'Innocenti

Anno: 2020

Scheda

Fructibus construere folia

Omaggio a Vittoria Perrone Compagni

A cura di Gianluca Garelli, Anna Rodolfi

Anno: 2020

Scheda

Giuseppe Turrini

Kālidāsa, il Risorgimento e la polemica anticattolica tra Otto e Novecento

Alberico Crafa

Anno: 2020

Scheda

La raccolta di rime per Michelangelo

Vittoria Colonna

A cura di Veronica Copello

Anno: 2020

Scheda

Scritti biografici e polemici

Petri Bembi vita. Gasparis Contareni vita. Dissertatio adversus Petrum Paulum Vergerium

Giovanni Della Casa

A cura di Luca Beltrami, Quinto Marini, Gabriella Moretti

Anno: 2020

Scheda

Dulcinea o la última aventura de don Quijote

Farsa heroica en cinco jornadas con dos cuadros y prólogo

Carlos Selvagem

A cura di Maria Fernanda de Abreu

Anno: 2020

Scheda

Le forme del comico. Atti delle sessioni parallele

A cura di Francesca Castellano, Irene Gambacorti, Ilaria Macera, Giulia Tellini

Anno: 2019

Scheda

Il primo libro de' Reali, vol. I, cantari 1-54

Cristoforo Fiorentino detto l'Altissimo

A cura di Luca Degl'Innocenti

Anno: 2019

Scheda

Interviste a Eugenio Montale (1931-1981)

A cura di Francesca Castellano

Anno: 2019

Scheda

Dizionari del Novecento

Massimo Fanfani

Anno: 2019

Scheda

Il curioso Impertinente

Alessandro de Stefani

A cura di Stefania Di Carlo, Iole Scamuzzi

Anno: 2019

Scheda

Vida do grande D. Quixote de la Mancha, e do gordo Sancho Pança

Antonio José da Silva, O Judeu

A cura di Maria Fernanda de Abreu

Anno: 2019

Scheda

Miradas sobre el «Quijote» en el teatro

A cura di María Fernández Ferreiro, Agapita Jurado Santos, Iole Scamuzzi

Anno: 2019

Scheda

Da Firenze a Digione. Impressioni di un reduce garibaldino

Ettore Socci

A cura di Joseph Pace Asciak

Anno: 2019

Scheda

Umanesimo latino e volgare

Studi su Fonzio, Poliziano, Pico e Machiavelli

Simona Mercuri

A cura di Anna Corrias, Eva Del Soldato, Marcella Marongiu, Laura Refe

Anno: 2019

Scheda

Prospettive incrociate

La poesia nella Svizzera italiana: dialoghi e letture

A cura di Clémence Bauer, Martina Della Casa

Anno: 2019

Scheda

The Comical History of Don Quixote. Part I

Thomas d'Urfey

A cura di Luca Baratta

Anno: 2019

Scheda

Clown Quijote de la Mancha

Ximena Escalante, Olga Margallo, Antonio Munoz de Mesa

A cura di María Fernández Ferreiro

Anno: 2019

Scheda

Per Franco Contorbia

A cura di Simone Magherini, Pasquale Sabbatino

Anno: 2019

Scheda

Quijotes en escena

Reescrituras teatrales de la novela cervantina

A cura di Guillermo Carrascón, María Fernández Ferreiro, Emilio Martínez Mata, Iole Scamuzzi

Anno: 2019

Scheda

Don Chisciotte in Sierra Morena

Pietro Pariati, Apostolo Zeno

A cura di Elisa Martini

Anno: 2019

Scheda

Don Chisciotte in corte della Duchessa

Giovanni Claudio Pasquini

A cura di Fabio Bertini

Anno: 2019

Scheda

L'ultimo Umberto Saba: poesie e prose

A cura di Jacopo Galavotti, Antonio Girardi, Arnaldo Soldani

Anno: 2019

Scheda

El ingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha

Álvaro Custodio

A cura di María Fernández Ferreiro

Anno: 2019

Scheda

Don Chisciotte

Tragicommedia in 5 atti

Gherardo Gherardi

A cura di Guillermo Carrascón

Anno: 2019

Scheda

Le forme del comico

A cura di Simone Magherini, Anna Nozzoli, Gino Tellini

Anno: 2019

Scheda

«La voce non mi basta»

Lettere a Giuseppe De Robertis e a Emilio e Leonetta Cecchi

Gianna Manzini

A cura di Alberto Baldi

Anno: 2019

Scheda

Le autobiografie della Grande guerra

La scrittura del ricordo e della lontananza

Valeria Giannantonio

Anno: 2019

Scheda

Storie e cantari medievali

Maria Bendinelli Predelli

Anno: 2019

Scheda

Femminismo e femminismi nella letteratura italiania dall’Ottocento al XXI secolo

A cura di Sandra Parmegiani, Michela Prevedello

Anno: 2019

Scheda

Un dizionario dell'era fascista

Massimo Fanfani

Anno: 2018

Scheda